di Franca Capotosto La guerra in Ucraina è molto vicina, e non solo geograficamente. La guerra entra in casa, tramite Facebook, Instagram, la televisione o semplicemente parlando con un… read more →
di Riccardo Zironi Breve guida per insegnanti: l’Ucraina è vicina, non solo geograficamente. Tutti noi infatti, molto probabilmente, conosciamo una persona di Kiev, di Mariupol’ o di Ivano-Frankivs’k. E,… read more →
*di Monica Tappa Sappiamo ascoltare? No. Fermiamoci. Senza atti d’accusa e senza sentirci dei mostri ma l’evidenza è davanti ai nostri occhi. Non siamo capaci di fermarci ad ascoltare, esattamente… read more →
di Franca Capotosto e Riccardo Zironi Partiamo da un assunto: più che di tradimento, dovremmo piuttosto parlare di tradimenti. Come spesso accade per concetti di questo tipo, sarebbe impossibile non… read more →
di Riccardo Zironi e Franca Capotosto Da un lato nuovi amori nati prevalentemente online, tra ammiccanti chat e inequivocabili emoticon (uno dei più usati pare essere proprio la melanzana); dall’altro,… read more →
Cosa stressa la coppia? La ricerca su Google di “ stress di coppia” sembra produrre 5.390.000 risultati, dicono essere la ricerca più gettonata in tempo di Covid. Le situazioni che… read more →
consigli di lettura di Monica Tappa * In questa bolla che ci contiene da più di un anno, piano piano sono esplose le contraddizioni e le crepe che hanno accompagnato… read more →
di Riccardo Zironi* Smart working, quarantena, cassa integrazione e chi più ne ha più ne metta. Così, l’ameno siparietto dei Vianello, nell’era covid, è diventato realtà: ci si trova a… read more →
di Riccardo Zironi* Immagina questo scenario: senti di aver bisogno di aiuto, e ti trovi in una stanza con tanta gente. Ti rassicura il fatto che – potenzialmente – hai… read more →
di Maura Bondi In questa atmosfera natalizia un po’ surreale che sembra richiamare l’attenzione all’essenzialità delle cose al non dare mai nulla per scontato, anche ciò che sembra diritto o… read more →